ConTatto
Alto Tirreno Cosentino

Home / Contatto ATC – Progetto ABA Alto Tirreno Cosentino

I nostri interventi per l’Autismo sono individualizzati e costruiti su misura, in base alle abilità attuali e potenziali di ogni persona. Ogni progetto coinvolge tutti i contesti di vita e le figure significative, con particolare attenzione alla famiglia, attraverso percorsi specifici di tipo parent-mediated.

Le metodologie adottate sono scientificamente validate, applicate da professionisti qualificati, e mirano a definire obiettivi a breve, medio e lungo termine. Ogni traguardo viene stabilito considerando lo sviluppo, i bisogni legati all’età e l’ambiente di riferimento della persona.

Struttura del Progetto

Il nostro progetto prevede pacchetti di ore di trattamento settimanali, definiti dopo una valutazione iniziale basata su prescrizione medica e concordati con la famiglia. Le attività includono:


1. Supervisione in vivo con BCBA

Supervisioni periodiche condotte da Psicologi/Pedagogisti Analisti del Comportamento (BCBA), fondamentali per:

  • Definire programmi educativi con obiettivi a breve, medio e lungo termine.

  • Formare e supportare gli operatori, illustrando strategie e verificando i progressi tramite analisi dati.

  • Coinvolgere le famiglie con restituzioni mirate.


2. Supervisione settimanale

Monitoraggio in vivo da parte di Psicologi esperti in ABA per:

  • Garantire la corretta applicazione delle strategie.

  • Favorire il coordinamento tra tutti gli attori coinvolti (famiglia, scuola, operatori).

  • Prevedere interventi diretti anche in contesto scolastico per supportare gli insegnanti nell’inclusione e nell’applicazione delle tecniche ABA.


3. Terapie ABA (4-12 ore settimanali)

Condotte da operatori formati in ABA e Autismo, con interventi nei vari contesti di vita (casa, scuola, centro). Obiettivo: applicare i programmi stabiliti dall’Equipe e condividere costantemente i dati sui progressi.


4. Parent Training

Incontri psico-educativi e affiancamento in contesti naturali per coinvolgere le famiglie nel percorso educativo.


5. Formazione continua

Aggiornamento costante di operatori e supervisori tramite incontri programmati per affrontare sfide complesse e garantire elevata qualità degli interventi.

I Professionisti

Rimaniamo in ConTatto

Mettiti in ConTatto con noi!

Inserisci Nome e Cognome
Inserisci i tuoi contatti
Torna su