La Cooperativa nasce con l’intento di fornire servizi in Analisi del Comportamento che soddisfino i criteri nazionali e internazionali di validità scientifica e di aderenza alle più recenti considerazioni etiche e cliniche riguardo alla loro applicazione. La diffusione delle buone pratiche in A.B.A. avviene principalmente attraverso:
- Progetti di presa in carico globale di persone con Autismo o altre disabilità
- Progetti di supervisione costante a favore di associazioni o altri enti
- Progetti di formazione di base e avanzata per Tecnici Comportamentali
- Progetti di formazione nelle scuole
- Progetti di formazione per genitori

Progetto ConTatto.
I progetti per l’Autismo devono essere comprensivi e individualizzati per ogni singolo utente, sulla base delle sue abilità presenti e potenziali. Tali progetti devono comprendere tutti i contesti di vita della persona che ne beneficia e coinvolgere tutte le persone che ruotano intorno al soggetto stesso, in particolare coinvolgendo la famiglia attraverso progetti specifici parent-mediated. Le metodologie e le strategie utilizzate devono essere scientificamente orientate e i professionisti estremamente qualificati. Ciò consentirà di porre degli obiettivi a breve, medio e lungo termine, che tengano conto delle specificità del singolo, sulla base delle sue abilità, del livello di sviluppo, dei bisogni legati all’età cronologica e dell’ambiente in cui vive.
Le nostre sedi
ConTatto Roma
Il nostro progetto prevede una presa in carico articolata secondo dei pacchetti di ore di trattamento settimanali che andranno preventivamente identificati attraverso valutazione di ingresso. Il progetto prevede la supervisione periodica con BCBA, intervisioni settimanali con Psicologi e Analisti del comportamento. Prevede inoltre degli interventi focalizzati sui Comportamenti Problematici.
- Sede in Via di Casalotti 282c, Roma
- Contatti: cell: 3896316093 – email: contattoroma1@gmail.com
ConTatto Cosenza
Il nostro progetto prevede una presa in carico articolata secondo dei pacchetti di ore di trattamento settimanali che andranno preventivamente identificati attraverso valutazione di ingresso. Il progetto prevede la supervisione bimestrale con BCBA, intervisioni settimanali con Psicologi, Pedagogisti e Analisti del comportamento.
- Sede in Via Papa Giovanni XXIII n° 43, Rende (CS)
- Contatti: 0984.485677 – contattocosenza@gmail.com
ConTatto Scalea
Il nostro progetto prevede una presa in carico articolata secondo dei pacchetti di ore di trattamento settimanali che andranno preventivamente identificati attraverso valutazione di ingresso. Il progetto prevede la supervisione periodica con BCBA, intervisioni settimanali con Psicologi e Analisti del comportamento.
- Sede in Via A. Manzoni 1b, Scalea (CS)
- Contatti: Dott.ssa Anna Fondacaro 3476639665 – coopbolladisapone@gmail.com
ConTatto Andria
Il nostro progetto prevede una presa in carico articolata secondo dei pacchetti di ore di trattamento settimanali che andranno preventivamente identificati attraverso valutazione di ingresso. Il progetto prevede la supervisione periodica con BCBA, intervisioni settimanali con Psicologi e Analisti del comportamento.
Progetti con Partnership
Progetto Vibo Valentia
In collaborazione con la Cooperativa “Specialmente” e con l’associazione “Vivere a Colori” portiamo avanti un progetto territoriale che dal 2018 si occupa di implementare percorsi analitico comportamentali in linea con le più recenti indicazioni nazionali e internazionali attraverso servizi di supervisione continua dei terapisti, consulenze specifiche per genitori ed insegnanti, corsi di formazioni e aggiornamento.
- Sede Cooperativa “Specialmente” in Via Gobetti n.2 , Vibo Valentia
- Sede Associazione “Vivere a Colori” in Via Papa Giovanni Paolo II, VV
- Contatti Specialmente: dott.ssa Maccarone 3270234785
- Contatti Vivere a Colori: dott.ssa Brugnano 3519101584
Progetto Ischia (NA)
In collaborazione con l’associazione di genitori “Genitori e Autismo” portiamo avanti un progetto territoriale che si occupa di implementare percorsi analitico comportamentali in linea con le più recenti indicazioni nazionali e internazionali attraverso servizi di supervisione continua dei terapisti, consulenze specifiche per genitori ed insegnanti, corsi di formazioni e aggiornamento, giornate informative a carattere territoriale.
- Sede associazione in Via , Ischia (NA)
- Contatti: dott.ssa Esposito 3336022279 – coopbolladisapone@gmail.com
Progetto Rieti (RM)
In collaborazione con la Cooperativa “Nemo” portiamo avanti un progetto di Supervisione e Formazione dello staff per garantire una corretta implementazione di percorsi analitico comportamentali in linea con le più recenti indicazioni nazionali e internazionali. Il progetto offre servizi di supervisione continua dei terapisti, consulenze specifiche per genitori ed insegnanti, corsi di formazioni e aggiornamento, giornate informative.
- Sede Cooperativa “Nemo” via Torrente s.n.c., Rieti (RM)
- Contatti: dr.ssa Viviana Arcari 3914957825