CORSO TECNICO

del Comportamento ABA

(Edizione 2025)

Il Tecnico del Comportamento (ABA Technician) è una figura professionale che applica interventi educativi e comportamentali basati sull’Analisi del Comportamento.
Lavora in sinergia con un Analista del Comportamento (BCBA) per implementare programmi personalizzati rivolti a persone con Disturbo dello Spettro Autistico e disabilità Intellettiva.

Attività principali del Tecnico ABA:

  • Insegnamento di nuove abilità comunicative, cognitive e sociali
  • Riduzione dei comportamenti disfunzionali
  • Applicazione di strategie ABA in ambienti naturali (famiglia, scuola, comunità)
  • Raccolta dati e monitoraggio dei progressi
  • Collaborazione con equipe multidisciplinari
Obiettivo del corso
Perchè sceglierlo?
Struttura del corso

Il Corso per Tecnico del Comportamento ABA  fornisce una formazione specialistica teorico-pratica sull’Analisi del Comportamento Applicata (ABA), metodo riconosciuto a livello internazionale per l’intervento su Autismo e Disturbi del Neurosviluppo.

🔵 Tirocinio Pratico – 400 ore supervisionate

Il tirocinio permette l’applicazione delle tecniche apprese su almeno 2 casi clinici reali, con affiancamento continuo da un Analista del Comportamento.

Competenze sviluppate:

  • Implementazione di DTT, NET, Token Economy

  • Analisi ABC, Prompt Fading, Chaining

  • Costruzione di programmi individualizzati

  • Utilizzo di PECS, comunicazione vocale e assistita

  • Valutazioni delle preferenze e raccolta dati

Sedi tirocinio: Roma, Cosenza, Praia a Mare, Andria, Soverato, Vibo Valentia, Ischia
Durata: fino a 18 mesi dal termine della parte teorica

  • 60 ore di formazione teorica in aula virtuale
  • 400 ore di esperienza pratica supervisionata su casi reali
  • Rilascio attestato valido per accesso agli albi ABAIT e IBAO
  • Docenti certificati BCBA, IBA, AdC con esperienza clinica diretta
  • Tirocinio in strutture convenzionate di alta qualità
  • Modalità online sincrona (Zoom): segui da tutta Italia
  • Prezzi accessibili e possibilità di scelta tra solo corso o corso completo

🔵 MODULI FORMATIVI – 60 ore in 5 moduli (in aula virtuale)

Modulo 1 – Introduzione all’ABA e Autismo (12h)
• Fondamenti teorici ABA, etica professionale
• Disturbi del Neurosviluppo, autismo: definizione e classificazione

Modulo 2 – Insegnamento di nuove abilità (12h)
• Tecniche di pairing, rinforzo, shaping, chaining
• Token economy, controllo educativo

Modulo 3 – Misurazione e gestione del comportamento (16h)
• Rilevazione dati, grafici, trattamenti basati sulla funzione del comportamento

Modulo 4 – Comunicazione e Verbal Behavior (12h)
• Insegnamento di operanti verbali, PECS, CAA, DTT, NET

Modulo 5 – Progetto di vita e contesto familiare (8h)
• Abilità sociali, autonomie, interventi a scuola e in famiglia

🔵 Il corso è rivolto a:

  • Laureati triennali in professioni sanitarie (L/SNT 1,2,3,4)
  • Laureati in Scienze Psicologiche (L-24)
  • Laureati in Scienze della Formazione e Comunicazione (L-19, L-20)
    Psicologi, Psicoterapeuti, Medici

Posti limitati: max 35 partecipanti

Docenti del Corso

  • Dott. Davide D’Elia: Psicologo, BCBA, AdC
  • Dott. Fabio Pisaniello: Pedagogista, BCBA

  • Dott.ssa Luana Rocco: Psicologa, Pedagogista, AdC

  • Dott.ssa Luana Maccarone: Psicologa, AdC

  • Dott.ssa Paola Di Franco: Psicologa, Psicoterapeuta

Tecnico del Comportamento ABA 1° Edizione 2025
Torna su