CORSO TECNICO
del Comportamento ABA
(Edizione 2024)


L’autismo è una condizione complessa del neurosviluppo che si manifesta in modo molto eterogeneo, con compromissioni nella comunicazione, nell’interazione sociale e nella flessibilità comportamentale.
Non esiste una cura definitiva, ma interventi educativi e abilitativi basati sull’ABA (Applied Behavior Analysis) – se precoci, intensivi e supervisionati – possono avere un impatto significativo sulla qualità della vita delle persone autistiche.
Il corso per Tecnico del Comportamento nasce per formare figure professionali capaci di applicare protocolli ABA in modo etico, scientificamente fondato e adattato ai bisogni individuali, lavorando in stretta collaborazione con Analisti del Comportamento certificati.
Fornire competenze teoriche e pratiche per l’intervento ABA nel trattamento dell’autismo e dei disturbi del neurosviluppo.
Abilitare l’operatore a lavorare all’interno di un’équipe ABA, sotto la supervisione di un Analista del Comportamento.
Sviluppare la capacità di progettare, eseguire e monitorare programmi educativi e riabilitativi basati sull’Analisi del Comportamento Applicata.
- Corso certificato ABAIT e IBAO – conforme agli standard riconosciuti a livello nazionale e internazionale.
- Alta qualità didattica – docenti qualificati (BCBA, IBA, psicologi, psicoterapeuti).
- Formazione completa e applicativa – 60 ore d’aula + 400 ore di tirocinio con casi reali.
- Tirocinio supervisionato – supportato da esperti, con applicazione pratica delle tecniche ABA.
- Didattica aggiornata – conforme alla Task List ABAI e alle Linee Guida ISS.
- Modalità online comoda e interattiva – diretta Zoom con possibilità di interazione continua.
- Valido per accesso all’esame per iscrizione all’Albo Tecnici ABAIT o IBAO.
- Possibilità di convenzioni personalizzate per il tirocinio in strutture su tutto il territorio.
🔵 MODULI FORMATIVI – 60 ore in 5 moduli (in aula virtuale)
Modulo 1 – Introduzione all’ABA e all’Autismo (12h)
Principi base dell’Analisi del Comportamento, condotta etica, classificazione e caratteristiche dei disturbi del neurosviluppo
Modulo 2 – Insegnamento di nuove abilità (12h)
Pairing, uso del prompt, fading, token economy, chaining, modeling, shaping e controllo dello stimolo
Modulo 3 – Comportamenti problema e raccolta dati (16h)
Definizione e misurazione dei comportamenti, analisi ABC, estinzione, rinforzo differenziale, raccolta dati, grafici
Modulo 4 – Comunicazione e sistemi ABA/VB (12h)
Verbal Behavior, DTT (Discrete Trial Training), NET (Natural Environment Teaching), IT (Incidental Teaching), PECS, CAA, uso di software per la raccolta dati
Modulo 5 – Interventi nei contesti di vita (8h)
Promozione delle autonomie personali, insegnamento delle abilità sociali, collaborazione scuola-famiglia, interventi ABA nei contesti naturali
🔵 Tirocinio ABA supervisionato – 400 ore
Intervento ABA su almeno due casi clinici reali
- Applicazione pratica di tutte le principali procedure:
➤ DTT, NET, IT, Token Economy, Prompt, Shaping, Chaining
➤ Assessment preferenze, raccolta dati, grafici
➤ Insegnamento abilità comunicative (vocale, PECS, segni)
➤ Interventi su comportamenti problema Supervisione da parte di professionisti certificati
Sedi tirocinio: Roma, Cosenza, Scalea, Andria, Vibo Valentia, Ischia (o convenzioni personalizzate)
Il corso è rivolto a:
Laureati triennali in professioni sanitarie (L/SNT 1–4)
Laureati in Scienze psicologiche (L-24), Educazione (L-19), Comunicazione (L-20)
Psicologi, Psicoterapeuti, Medici
Posti limitati: massimo 35 partecipanti